La sindrome del QT lungo in età pediatrica: prognosi e fattori di rischio
La sindrome del QT è una rara anomalia genetica in grado di determinare morte improvvisa, che in alcuni casi può essere la prima manifestazione della sindrome.
Se l’incidenza di morte improvvisa sia direttamente correlata alla lunghezza del QT è ancora oggetto di discussione in letteratura. Priori et al nel 2003 in un’ampia casistica riportavano una maggiore incidenza di morte improvvisa proporzionalmente alla durata del QT nei pazienti con età superiore a 40 anni, ma tale evidenza veniva criticata nell’editoriale di commento della rivista. Recentemente, sempre in pazienti con età maggiore di 45 anni veniva riportato in uno studio multicentrico americano una maggiore incidenza di morte improvvisa nei pazienti con QT maggiore di 500 ms, ma anche questa volta l’editoriale di commento esprimeva alcuni dubbi sulla validità di tale affermazione.
Ricercatori dell’Università di Palermo hanno riportato i dati relativi a una popolazione di 29 bambini affetti da QT lungo, di età compresa tra 1 e 16 anni ( media 7.6 anni ).
Tutti i bambini sono stati mediamente seguiti per un periodo medio di 4 anni e tre mesi.
In tutti la diagnosi è stata posta mediante elettrocardiogramma.
Un’analisi genetica è stata eseguita in 23/29, e nei rimanenti 6 è tuttora in corso.
Solamente in 14 è stato possibile identificare una mutazione responsabile ( in 11 una mutazione tipo sindrome LQT1 e in 3 LQT2 ).
Secondo le linee guida attuali tutti i pazienti sono stati trattati con Nadololo ( 0.5-2 mg/kg/die ) o Propranololo ( 2-6 mg/kg/die ).
Nel corso del periodo osservazionale nessun paziente ha lamentato episodi aritmici maggiori e tutti si sono mantenuti in buono stato di salute; 25 pazienti presentavano un QTc massimo misurato ( mediante ECG o Holter ) compreso tra 450 e 499 ms, mentre solo 4 presentavano un QTc massimo misurato in ECG o in Holter maggiore di 500 ms.
In questi ultimi in uno è stata diagnosticato un genotipo LQT2 mentre negli altri 3 non è stato possibile identificare un’anomalia genetica.
Nell’unico paziente con LQT2 e QTc maggiore di 500 ms il trattamento con Mexiletina ha ridotto sensibilmente i valori di QTc ( maggiore di 470 ms ).
Una familiarità positiva nei parenti di primo grado è stata riscontrata in 23 pazienti. La storia familiare ha documentato morte improvvisa solamente in 3 pazienti, tutti con QTc massimo misurato maggiore di 500 ms.
In conclusione, nei pazienti con età inferiore di 6 anni la sindrome del QT lungo, in trattamento con beta-bloccante sembra avere un’ottima prognosi.
La durata del QTc massimo misurato maggiore di 500 ms è risultata direttamente correlata con storia familiare di morte improvvisa ( 3 pazienti su 4 ). ( Xagena2007 )
Fazio G et al, Giornale Italiano di Cardiologia, 2007
Cardio2007 Farma2007 Pedia2007
Indietro
Altri articoli
Efficacia dei defibrillatori cardioverter impiantabili per ridurre la mortalità nei pazienti con sindrome del QT lungo
L'efficacia dei defibrillatori cardioverter impiantabili ( ICD ) sulla riduzione della mortalità non è stata ben studiata nei pazienti con...
Rischio di eventi cardiaci associati alla terapia con antidepressivi nei pazienti con sindrome del QT lungo
I pazienti con sindrome del QT lungo ( LQTS ) sono ad alto rischio di eventi cardiaci. Molti pazienti con LQTS...
Follow-up a lungo termine dei pazienti con sindrome del QT corto: profilo clinico e risultati
La sindrome del QT corto ( SQTS ) è una rara malattia ereditaria associata a morte cardiaca improvvisa. I dati...
Aspetti clinici della sindrome del QT lungo di tipo 3
La stratificazione del rischio nei pazienti affetti da sindrome del QT lungo di tipo 3 ( LQT3 ) in base...
Terapia gene-specifica con Mexiletina riduce gli eventi aritmici nei pazienti con sindrome del QT lungo di tipo 3
La sindrome del QT lungo di tipo 3 ( LQT3 ) è una malattia letale, causata da mutazioni guadagno-di-funzione nel...
I bambini con sindrome del QT lungo trattati per il disturbo da deficit di attenzione / iperattività presentano un aumentato rischio cardiaco
Da uno studio è emerso che i pazienti pediatrici con sindrome del QT lungo, in trattamento con farmaci per il...
Patogenesi della sindrome del QT lungo associata ad autoimmunità
Prove cliniche emergenti dimostrano un'alta prevalenza del prolungamento dell'intervallo QTc e di aritmie ventricolari complesse in pazienti con malattie autoimmuni...
Diagnosi in utero della sindrome del QT lungo mediante magnetocardiografia
La elettrofisiologia della sindrome del QT lungo ( LQTS ) in utero non è praticamente stata studiata. È stata valutata...
Rischio di recidive di eventi cardiaci dopo insorgenza della menopausa nelle donne con sindrome congenita da QT lungo tipo 1 e 2
Le donne con sindrome congenita del QT lungo hanno un aumentato rischio di eventi cardiaci dopo l'inizio dell'adolescenza, più pronunciato...
I polimorfismi nel gene NOS1AP modulano la durata dell’intervallo QT e il rischio di aritmie nella sindrome del QT lungo
È stato valutato il ruolo di NOS1AP ( nitric oxide 1 adaptor protein ) come un adattatore genetico della sindrome...